CHEF

corso professionale chef

PREZZO: 1800 €
Il corso è riconosciuto dall' ENUIP - Ente Nazionale Istruzione Professionale - Prevede un massimo di 8 partecipanti ed una durata minima di 3 mesi, incluse 200 ore di tirocinio pratico presso qualificate struttura nostre partner.

Corso professionale chef

PREZZO: 2500 €
Il corso è riconosciuto dall' ENUIP - Ente Nazionale Istruzione Professionale - Prevede un masimo di 8 partecipanti ed una durata di 4 mesi, incluse 300 ore di tirocinio pratico presso qualificate struttura nostre partner.

 

I corsi professionali per Chef sono a numero chiuso, prevedono un colloquio di selezione ed un numero massimo di 8 partecipanti.

Per i partecipanti sono previsti tirocini pratici di 200/300 ore presso qualificate strutture selezionate sull’intero territorio nazionale, al fine di completare ed accrescere le conoscenze acquisite durante il corso ed introdurre gli allievi nel miglior modo possibile nel mondo del lavoro.

Il corso può avere svolgimento diurno o pomeridiano, nei seguenti orari:

Diurno: lezioni di 5 ore, dalle ore 9:30 alle ore 14:30, con frequenza di 3 volte alla settimana

Pomeridiano: lezioni di 5 ore, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, con frequenza di 3 volte alla settimana

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione (comprensivo della certificazione dell’esperienza svolta) riconosciuto dall’Ente Nazionale di Istruzione Professionale (ente accreditato presso il MIUR – Ministero Istruzione Università e Ricerca)

Il corso professionale per Chef  è rivolto a coloro che aspirano a diventare dei professionisti del settore ristorativo e che intendono costruire, dai fondamentali, un’adeguata formazione professionale.

I corsi  professionali per Chef  sono aperti a studenti italiani e stranieri, estremamente motivati . Nel caso in cui i corsi siano presenti studenti stranieri, le lezioni sono impartite in lingua inglese o in lingua italiana con l’ausilio di un interprete madrelingua.

 PERCORSO DIDATTICO :
 
Argomenti di base:
  • HACCP
  • TECNICHE DI TAGLIO
  • GRUPPI DI ALIMENTI
  • CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
  • SALSE MADRI E DERIVATE
  • I FONDI
  • I METODI DI COTTURA
  • LE SALSE FREDDE EMULSIONATE
  • IL BURRO CHIARIFICATO
  • IL CONFIT
Gli antipasti:
  • GLI ANTIPASTI A BASE DI VERDURE, CARNI E PESCI
  • I FINGER FOOD
La Panificazione:
  • PANI TRADIZIONALI
  • FOCACCE
  • UTILIZZO DEL LIEVITO MADRE
I Primi piatti:
  • LE PASTE FRESCHE E SECCHE
  • LE PASTE RIPIENE
  • CARATTERISTICHE E UTILIZZO DEL RISO ITALIANO
  • LE ZUPPE E LE MINESTRE
I secondi piatti:
  • LE CARNI BIANCHE
  • TECNICHE DI DISOSSO
  • LE CARNI ROSSE
  • LA SELVAGGINA
  • PESCI DI MARE
  • CROSTACEI
  • MOLLUSCHI
  • SFILETTATURA E LAVORAZIONE DEL PESCE
  • I LEGUMI
  • LE VERDURE
I dessert:
  • PAN DI SPAGNA
  • CREMA INGLESE
  • CREMA PASTICCERA
  • PASTA FROLLA
  • PASTA PER BIGNE’
  • MOUSSE
  • DOLCI AL PIATTO E AL CUCCHIAIO
Innovazione in cucina:
  • IL SOTTOVUOTO
  • COTTURE A BASSA TEMPERATURA
ESAME FINALE
L’esame finale prevede una prova teorica e pratica alla presenza della commissione tecnica. Un attestato, comprensivo di certificazione dell’esperienza pratica svolta, è rilasciato da Italian Chef Academy e dall’ Ente Nazionale Istruzione Professionale. Tutti i diplomati vengono iscritti gratuitamente e d’ufficio a Italian Chef Association.
 
  • Francesco Apreda Chef de Cuisine presso il Ristorante “Imago” (stella michelin)
  • Gianfranco Pascucci Chef de Cuisine presso il Ristorante “Pascucci al Porticciolo” (stella michelin)
  • Stephane Betmon Créateur patissier
  • Antonio Dario Nuti 1° pasticciere presso Ristorante “Imago” (stella michelin)
  • Fabrizio D’Alessandro Chef de Cuisine
  • Emiliano Lopez Chef de Cuisine presso il Ristorante “La Buca Di Ripetta”
  • Francesco Mammola Event Planner Chef
  • Fabrizio Sepe Chef de Cuisine presso il Ristorante “Le Tre Zucche”
  • Alessandro Vassallo Chef de Cuisine
  • Antonio Martucci Chef de Cuisine
  • Andrea Misseri Chef de Cuisine
Alloggio:
per coloro che abitano fuori Roma, I PIACERI DEL PALATO ACADEMY è in grado di suggerire confortevoli ed economiche soluzioni abitative da condividere, volendo, anche con altri studenti.

Sei interessato a questo corso?

Modulo di prenotazione per il corso "CHEF"

Compila il modulo online per l'iscrizione.

* campi obbligatori

DATI PERSONALI
FORMAZIONE SCOLASTICA
FORMAZIONE PROFESSIONALE (Ultimi anni)
ALTRE INFORMAZIONI

Privacy Policy:

 

___